Ovvero raccontare l’arte, e per arte intendiamo teatro, arti figurative, musei e cultura in generale, favorendo contaminazione e ibridazione.
FavellArte
oggi è una realtà in evoluzione in cui sono confluite esperienze di diversi professionisti del teatro e della cultura già attivi in altre organizzazioni del territorio.
Attori, esperti di storia dell’arte e di pedagogia, operatori teatrali, insegnanti, organizzatori di eventi, musicisti e scenografi, molte professionalità ruotano attorno all’associazione che ha l’obiettivo di valorizzare il territorio e la sua cultura tramite diverse forme di espressione artistica ed elaborando progetti sociali in collaborazione con istituzioni e associazioni locali e non.
FavellArte
è nata dalle precedenti esperienze dell’associazione “Ragazzi al museo”, che si occupava prevalentemente di didattica museale.
Partendo da questa esperienza ed evolvendo, l’obiettivo dell’associazione è diventato quello di creare spazi e momenti di connessione con le persone, valorizzare l’arte e le sue potenzialità sociali.
FavellArte
si propone di essere un punto di riferimento per la contaminazione e l’ibridazione tra diverse forme artistiche, miscelandole a obiettivi di inclusività e consapevolezza.
Attraverso la narrazione, il teatro, le arti visive e i musei, desideriamo rendere l’arte una crescita culturale che unisca generazioni e territori e contribuisca a trasformare il patrimonio artistico e culturale in una risorsa viva e condivisa.
SOCI E COLLABORATORI PRINCIPALI
Samantha Oldani
Attrice, organizzatrice e operatrice di teatro educazione
Francesca Fabbri
Storica dell’arte, organizzatrice di eventi culturali e docente di storia dell’arte
Matteo Ghisalberti
Attore, organizzatore e operatore di teatro educazione
Liza Schiavi
Docente di discipline plastiche, illustratrice, operatrice didattica in ambito beni culturali, guida turistica abilitata
Mauro Caminati
Attore, organizzatore e operatore di teatro educazione
Maria Spelta
Psicomotricista, danzamovimentotearapeuta e operatrice di teatro educazione
Greta Brigati
Musicista, insegnante di musica, operatrice di teatro educazione e docente in formazione
Manuela Schiavi
Operatrice didattica in ambito museale, insegnante di scuola dell'infanzia, operatrice di teatro educazione
Andreina Moia
Pedagogista, docente specializzata per il sostegno e operatrice teatro educazione
Mattia De Vita
Operatore di teatro educazione
Silvia Pagani
Guida turistica abilitata per Piacenza e provincia, operatrice didattica in ambito museale